“Donne” è l’ultimo libro di Andrea Camilleri, pubblicato per Rizzoli. 39 ritratti di figure femminili tutte diverse, alcune conosciute realmente ed altre invece riferimenti epici o protagoniste di opere liriche. Per ognuna di loro Camilleri definisce il profilo, esalta …
Chi sono le guerriere di Elisabetta Ambrosi ? Sono le nuove mamme italiane e la loro resistenza! Un libro che già dal titolo fa sentire forti, capaci e protagoniste, storie di donne e di madri che raccontano amichevolmente un’ assenza di attenzione sia nell’ambito privat …
L’ultimo libro di Nando Dalla Chiesa, “I fiori dell’oleandro”, è una raccolta di microstorie di cinquantotto donne italiane che lottano per la giustizia e la legalità. L’autore, docente di Sociologia della criminalità organizzata all’Università Statale di Mila …
Fulvio Evras interverrà alla Biblioteca Civica di Cernusco S/N per presentare la sua ultima opera, “Si fa presto a dire Adriatico”: il libro, che è il primo di una serie di gialli, fa parte di una serie di romanzi ambientati nel Nordest con protagonista l’ispetto …
Questo mese, all’interno della rassegna “Marzo al femminile”, promossa dal circolo Barzago di Bussero, è stata dedicata una serata alle donne e alla loro creatività dal titolo: “Quando la PASSIONE si fa ARTE”. Lo spunto nasce da un romanzo storico: “La p …
Danza sulla mia tomba, romanzo di Aidan Chambers, si può trovare nella sezione “ragazzi” di qualsiasi biblioteca. Siccome si tratta di un ottimo libro per ragazzi, diventa una lettura estremamente interessante per adulti che vogliono cercare di comprendere il m …
Pensieri suggeriti dalla lettura del libro “L’origine femminile dell’umanità” (Prospettiva edizioni, 2012) Mi soffermo sull’immagine in copertina del libro per infiniti minuti catturata dalla profondità dello sguardo della donna in primo piano. E’ una anziana la …
La Biblioteca sorregge idealmente lo striscione Stop al femminicidio, affisso sulla facciata di Villa Greppi. Sulla spinta dall’atroce rincorrersi quotidiano dei fatti di cronaca molti sono i libri che negli ultimi tempi, ma non solo, sono stati scritti sul tema del femmini …
Lucia Brambilla e Beatrice Galbiati, del gruppo della Libera università delle donne di Cernusco, ci hanno già raccontato dell’emozione dell’incontro con la poetessa Emily Dikinson. Qui raccontano di Alda Merini. In un successivo incontro Nicoletta Bonapace ci ha …
Un commento di Lucia Brambilla e Beatrice Galbiati su Emily Dikinson, in chiusura del corso di poesia che si tiene durante gli incontri della Libera università delle donne di Cernusco. Aprile … in biblioteca da alcuni anni si rinnova per noi un atteso appuntamento: l’inc …